Ammissione con riserva di una candidata affetta da DSA alla prova di ammissione al corso di laurea magistrale
TAR Campania, Sez. IV, Sentenza n. 5053/2024 del 20 settembre 2024
È legittima l'ammissione con riserva di una candidata affetta da Disturbo Specifico dell'Apprendimento (DSA) alla prova di ammissione al corso di laurea magistrale in Medicina e Chirurgia presso l'Università degli Studi di Napoli "Federico II", qualora emerga – anche in via indiziaria – un nesso causale tra la patologia certificata (nella specie: discalculia) e l'omessa corretta iscrizione online alla prova. Il TAR riconosce la prevalenza del principio del favor partecipationis, ritenendo che l'interesse pubblico alla par condicio non sia leso in assenza di controinteressati diretti. La mancata previsione di misure compensative già nella fase di iscrizione costituisce lacuna procedurale rilevante per i soggetti con DSA. Respinte le eccezioni preliminari di irricevibilità e incompetenza territoriale sollevate dalle amministrazioni resistenti.