Non è contraria al Diritto UE la normativa italiana che fissa a 12 anni la durata complessiva dei contratti a tempo determinato che può stipulare un ricercatore universitario

16.06.2025

Corte giustizia UE sez. VI, 15/12/2022, n.40 

La clausola 5 dell'accordo quadro sul lavoro a tempo determinato, concluso il 18 marzo 1999, che figura in allegato alla direttiva 1999/70, deve essere interpretata nel senso che essa non osta a una normativa nazionale che fissa a dodici anni la durata complessiva dei contratti di lavoro che uno stesso ricercatore può stipulare, anche con università e istituti diversi e anche in modo non continuativo.