Istruzione pubblica - Istituti superiori ed università - Corso di laurea in medicina e chirurgia - Determinazione del numero chiuso per immatricolazione, ex lege n. 264/1999 - Indiscriminata ammissione ai corsi di laurea a tutela del diritto allo studio - Esclusione.
Giurisprudenza
Una raccolta aggiornata delle principali sentenze in materia di diritto scolastico, per offrire uno strumento di consultazione utile a famiglie, docenti e operatori del settore.
Respinte le questioni di legittimità costituzionale dell'articolo 1 della legge della Regione Puglia n. 22/2024, che inserisce l'articolo 4-bis nella legge della Regione Puglia n. 1/2024, stabilendo che l'iscrizione ai percorsi d'istruzione previsti nella fascia di età 11-25 anni, compreso quello universitario, sia subordinata alla presentazione di...
TAR Lazio, ordinanza istruttoria 20/01/2025
Nel contesto del test di ammissione a Medicina per l'a.a. 2024/25, il TAR ha ordinato la verifica del quesito contestato, ritenendo non scontata la sua correttezza. Decisione utile per aspiranti studenti che sospettano di errori nelle domande
TAR Lazio – Validità dei titoli esteri
TAR Lazio, sez. IV‑Bis, sent. n. 162/2025 (07/01/2025)
In tema di riconoscimento di lauree straniere (es. Romania), il TAR ha confermato la validità dei titoli rilasciati all'estero, annullando il diniego del MUR e tutelando chi intende proseguire il percorso accademico in Italia .
In un caso di concorso universitario "truccato", la Corte ha escluso il reato di turbata libertà d'asta, qualificando i fatti come abuso d'ufficio. Questa distinzione apre spazi di tutela diversi per le parti coinvolte
Consiglio di Stato, sent. n. 3237/2024 (09/04/2024) – Università di Torino
Il Consiglio di Stato ha confermato che l'Ateneo ha superato il tetto massimo di tassazione previsto dal D.Lgs. 232/2016, costringendolo a restituire complessivamente 39 milioni di euro agli studenti. Si tratta di una decisione cruciale per il diritto allo studio e...
Adunanza plenaria, sent. n. 1/2025 (23/01/2025) – Università Roma Tre
Il Consiglio di Stato ha chiarito che anche i periodi come professore associato possono essere computati ai fini dei venti anni di servizio necessari per ottenere il titolo di "professore emerito". Una pronuncia fondamentale sull'interpretazione delle leggi storiche e...
Contatti
Via Osasco 62, 10141, Torino
+39 011 22 09 245
+39 339 41 67 458